Strumenti Utente

Strumenti Sito


it:guide:context

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione Entrambe le parti successive la revisione
it:guide:context [2019/02/18 10:59]
Dora creata
it:guide:context [2019/02/18 13:12]
Dora
Linea 9: Linea 9:
 //​(“Traveling Experiences and Lifelong Learning - https://​voyageformation.sciencesconf.org/,​ University of Rennes II - France, 2017)//. //​(“Traveling Experiences and Lifelong Learning - https://​voyageformation.sciencesconf.org/,​ University of Rennes II - France, 2017)//.
  
 +{{ :​guide:​p1070427.jpg?​direct&​240|}}
 E’ in questa prospettiva che, dalla sua creazione nel 1998, l’organizzazione francese Via Brachy (www.viabrachy.org) ha ideato **viaggi basati sulla formazione** per **supportare le persone nella loro crescita personale e socio-professionale**,​ includendo disabili e giovani con minori opportunità. ​   E’ in questa prospettiva che, dalla sua creazione nel 1998, l’organizzazione francese Via Brachy (www.viabrachy.org) ha ideato **viaggi basati sulla formazione** per **supportare le persone nella loro crescita personale e socio-professionale**,​ includendo disabili e giovani con minori opportunità. ​  
  
Linea 21: Linea 22:
 //“Noi Viaggiamo per cambiare, non i luoghi, ma le idee”. Hippolyte Taine// //“Noi Viaggiamo per cambiare, non i luoghi, ma le idee”. Hippolyte Taine//
  
 +{{:​guide:​heterotopiesc4pbl-2.jpg?​direct&​230 |}}
 L’Heterotopia Tour parte dall’idea che viaggiare offre, a chiunque lo sperimenta, **l’opportunità ​ di fare un passo indietro** dalla propria vita quotidiana. Permette di **interrograsi sulle proprie convinzioni,​ modi di vita, scelte, e motivazioni.** ​ L’Heterotopia Tour parte dall’idea che viaggiare offre, a chiunque lo sperimenta, **l’opportunità ​ di fare un passo indietro** dalla propria vita quotidiana. Permette di **interrograsi sulle proprie convinzioni,​ modi di vita, scelte, e motivazioni.** ​
  
Linea 30: Linea 32:
  
 L’Heterotopia Tour promuove soluzioni che già esistono, per **conciliare lo sviluppo della società e la salvaguardia dell’ambiente**,​ **esplorando nuovi modelli lavorativi** nel 21° secolo, in modo da **delineare prospettive per le persone** e **prevenire i problemi sociali e il disastro ambientale** verso i quali ci conducono i moderni modi di vita ed il sistema produttivo moderno. L’Heterotopia Tour promuove soluzioni che già esistono, per **conciliare lo sviluppo della società e la salvaguardia dell’ambiente**,​ **esplorando nuovi modelli lavorativi** nel 21° secolo, in modo da **delineare prospettive per le persone** e **prevenire i problemi sociali e il disastro ambientale** verso i quali ci conducono i moderni modi di vita ed il sistema produttivo moderno.
 +
 +{{ :​guide:​heterotopiesc4pbl-113.jpg?​direct&​200|}}
  
 Promuove lo **scambio di buone pratiche** tra le persone e pratiche di **economia sociale**, incentiva la creazione di networks e favorisce la nascita di **nuove relazioni tra attori di diversi ambiti** (giovani e operatori sociali, educazione ambientale, educazione alla pace, promozione del dialogo interculturale,​ agricoltura sostenibile,​ etc....) in differenti paesi, in cui si condividono gli **stessi valori** e si stanno cercando allo stesso tempo **soluzioni sostenibili ed efficienti** per risolvere i problemi della **disoccupazione,​ cambiamento climatico, violenza.** Promuove lo **scambio di buone pratiche** tra le persone e pratiche di **economia sociale**, incentiva la creazione di networks e favorisce la nascita di **nuove relazioni tra attori di diversi ambiti** (giovani e operatori sociali, educazione ambientale, educazione alla pace, promozione del dialogo interculturale,​ agricoltura sostenibile,​ etc....) in differenti paesi, in cui si condividono gli **stessi valori** e si stanno cercando allo stesso tempo **soluzioni sostenibili ed efficienti** per risolvere i problemi della **disoccupazione,​ cambiamento climatico, violenza.**
Linea 42: Linea 46:
  
 Grazie allo spirito di apertura, L’ Heterotopia Tour porta i partecipanti a **scoprire progetti ecologici e di innovazione sociale,** fondati sulla cooperazione e i valori umani: libertà, giustizia, solidarietà,​ accoglienza della diversità, soprattutto inclusione. ​ Grazie allo spirito di apertura, L’ Heterotopia Tour porta i partecipanti a **scoprire progetti ecologici e di innovazione sociale,** fondati sulla cooperazione e i valori umani: libertà, giustizia, solidarietà,​ accoglienza della diversità, soprattutto inclusione. ​
 +
 +{{:​guide:​heterotopiesc3pbl3-28.jpg?​direct&​230 |}}
  
 Ha l’obiettivo di essere una fonte di **ispirazione pratica** per chi partecipa, sia **per ragioni personali che professionali**,​ creando le condizioni ideali per incontrare individui stimolanti: quelli che sono pronti per passare all’azione (ma si sentono inabili) e quelli che possono offrire risposte pratiche, innovative e sostenibili a quelle domande - in **diversi contesti** (economico, sociale, ambientale, culturale, politico…) e **ambiti** (educazione,​ salute, abitativo, artigianato,​ agricoltura,​ ITC…). Ha l’obiettivo di essere una fonte di **ispirazione pratica** per chi partecipa, sia **per ragioni personali che professionali**,​ creando le condizioni ideali per incontrare individui stimolanti: quelli che sono pronti per passare all’azione (ma si sentono inabili) e quelli che possono offrire risposte pratiche, innovative e sostenibili a quelle domande - in **diversi contesti** (economico, sociale, ambientale, culturale, politico…) e **ambiti** (educazione,​ salute, abitativo, artigianato,​ agricoltura,​ ITC…).
Linea 56: Linea 62:
  
 L’Heterotopia Tour è anche un’**intensa esperienza umana**. Esso parte dall’idea che, attraverso la mobilità, un partecipante si aprirà verso nuove persone e verso le loro differenze. Il viaggio è un’importante opportunità per interrogarsi sulla propria identità, per gettare le basi per il senso di una **cittadinanza transnazionale**,​ e per sviluppare una serie di competenze che tengono conto ampiamente delle diverse relazioni con se stessi, con gli altri, con il mondo. L’Heterotopia Tour è anche un’**intensa esperienza umana**. Esso parte dall’idea che, attraverso la mobilità, un partecipante si aprirà verso nuove persone e verso le loro differenze. Il viaggio è un’importante opportunità per interrogarsi sulla propria identità, per gettare le basi per il senso di una **cittadinanza transnazionale**,​ e per sviluppare una serie di competenze che tengono conto ampiamente delle diverse relazioni con se stessi, con gli altri, con il mondo.
 +
 +{{:​guide:​heterotopiesc3pbl3-71.jpg?​direct&​230 |}}
  
 In termini pratici, l’Heterotopia Tour, **raccoglie** - mette insieme **persone con diversi backgrounds,​ età, origini, condizioni di vita**, ​ tra persone con minori opportunità o per specifici fattori sociali o difficoltà economiche, per estendere l’esperienza della **vita di comunità all’interno di un gruppo multiculturale**. Aspetti della vita quotidiana devono essere esaminati individualmente e collettivamente. I partecipanti **devono trovare un equilibrio tra i diversi ​ modi in cui loro agiscono** ed i bisogni della vita di comunità. L’intero Tour, ha il fine di fare acquisire ai partecipanti al loro ritorno, quelle competenze immateriali che gli permetteranno di avere una nuova luce nella propria vita quotidiana personale e professionale. ​ In termini pratici, l’Heterotopia Tour, **raccoglie** - mette insieme **persone con diversi backgrounds,​ età, origini, condizioni di vita**, ​ tra persone con minori opportunità o per specifici fattori sociali o difficoltà economiche, per estendere l’esperienza della **vita di comunità all’interno di un gruppo multiculturale**. Aspetti della vita quotidiana devono essere esaminati individualmente e collettivamente. I partecipanti **devono trovare un equilibrio tra i diversi ​ modi in cui loro agiscono** ed i bisogni della vita di comunità. L’intero Tour, ha il fine di fare acquisire ai partecipanti al loro ritorno, quelle competenze immateriali che gli permetteranno di avere una nuova luce nella propria vita quotidiana personale e professionale. ​
Linea 65: Linea 73:
 ==== Un’opportunità per cambiare se stessi in un altro stile di vita. ==== ==== Un’opportunità per cambiare se stessi in un altro stile di vita. ====
    
 +{{ :​guide:​20180606_161218.jpg?​direct&​230|}}
 Infine, l’Heterotopia Tour fa conoscere ai partecipanti uno **stile di vita ecologico**. Hanno l’opportunità di acquisire le **competenze tecniche** e pratiche per **ridurre l’impatto ambientale** e riordinare ristabilire le proprie necessità valutando ciò che è superfluo e quel che è uno spreco. ​ Infine, l’Heterotopia Tour fa conoscere ai partecipanti uno **stile di vita ecologico**. Hanno l’opportunità di acquisire le **competenze tecniche** e pratiche per **ridurre l’impatto ambientale** e riordinare ristabilire le proprie necessità valutando ciò che è superfluo e quel che è uno spreco. ​
  
Linea 74: Linea 83:
 L’insieme di queste attività infine permette ai partecipanti di comprendere le problematiche relative alla sostenibilità e conoscere praticamente **come applicare nella loro vita quotidiana i principi ecologici**,​ sia che loro vivano in campagna o in città, qualsiasi sia il loro standard di vita. L’insieme di queste attività infine permette ai partecipanti di comprendere le problematiche relative alla sostenibilità e conoscere praticamente **come applicare nella loro vita quotidiana i principi ecologici**,​ sia che loro vivano in campagna o in città, qualsiasi sia il loro standard di vita.
  
 +[[guide:​design|{{ :​guide:​fleche.jpg?​50|}}]] ​
it/guide/context.txt · Ultima modifica: 2019/04/25 11:25 da Dora